Il test Altissia è stato sviluppato da un team multidisciplinare di formatori, linguisti, pedagogisti e traduttori del mondo accademico e partner di Altissia International. Il test funziona sulla base di una propria specifica dinamica secondo cui la difficoltà delle domande evolve in funzione delle risposte fornite. Si tratta pertanto di una valutazione accurata delle competenze acquisite in un determinato momento “t”.
Il test standard è composto da 4 sezioni e copre l’intera gamma di competenze passive e attive: grammatica, lessico, comprensione orale e comprensione scritta. Ciascuna sezione verte su uno dei livelli della scala di riferimento europeo (QCER). Abbiamo inoltre aggiunto il livello A1- per i principianti assoluti. Il risultato complessivo del test viene determinato in tempo reale.